Un appuntamento che si rinnova di anno in anno mantenendo le radici salde nella tradizione enogastronomica locale di Concordia. In collaborazione con la prestigiosa Confraternita Dea Renga Concordiese, riproponiamo la tradizione della renga attraverso il concorso “Renga d’Oro”, “Festa dea Renga” e con l’ormai immancabile “Renga tour” – quarta edizione.
Tutto parte il 27 Febbraio, presso il ristorante “Al Confin” (vincitore Renga d’Oro 2024), una giuria composta da 5 giurati (1 chef, 1 sommelier, 1 ristoratore, 1 giornalista, 1 giurato popolare) si ritroverà per decretare il miglior piatto dea Renga 2025 – Concorso “Renga d’Oro” 30esima edizione.
I ristoranti che si sfideranno nella presentazione della propria ricetta segreta sono Ristorante Alla Scala, Alla Torre, Enoteca Bistrot Altamarea, Hostaria da Fanio, Sacco & Vanzetti e la new entry Ristorante pizzeria Oberdan.
I premi sono cinque: migliore renga, migliore abbinamento vino, migliore esecuzione del piatto (impiattamento), “Renga d’Oro” e premio speciale indicato dal presidente di giuria insieme alla Confraternita. La “Renga d’Oro” sarà conferita al ristoratore che prenderà più punti dalla sommatoria dei punteggi per i tre diversi premi.
I piatti presentati saranno proposti, come da tradizione, per tutto il mese di febbraio in tutti i locali partecipanti al concorso.
Renga tour – Quarta edizione
Durante i due week end del 1-2 e 8-9 Marzo avrà luogo il Renga tour in tutta la città di Concordia Sagittaria, con ben 13 locali partecipanti.
Che cos’è il Renga tour? E’ un viaggio alla ricerca della tradizione enogastronomica locale attraverso un tour di cichetti che vengono sviluppati dai ristoratori a tributo di uno dei piatti a cui la città è maggiormente e storicamente legata, ovvero la Renga.
Come Funziona? Basterà acquistare il carnet di ticket presso uno dei locali partecipanti o al punto ritiro ticket ProLoco. Ogni ticket permetterà di ricevere un cichetto e un calice di vino nei 13 locali partecipanti. Tutti i locali e la mappa saranno pubblicizzati all’interno dei canali social della Pro Loco di Concordia Sagittaria.
Il 5 marzo avrà luogo invece il consueto appuntamento della “Festa dea Renga”. In tutti i ristoranti concordiesi che partecipano all’iniziativa si potrà degustare la renga secondo le personali ricette di ogni locale.
In parallelo alla “Festa dea Renga” per le due domeniche 2 e 9 Marzo si svolgerà l’evento “Il Fiume Lemene – la renga”, organizzato dalle Pro Loco di Concordia Sagittaria, Caorle e Portogruaro e che consiste in visite guidate all’antica Concordia città romana e degustazione a base “renga”.
Il progetto Il Fiume Lemene rientra in un più ampio progetto denominato Terre di Venezia che vuole far conoscere, attraverso i corsi d’acqua della Città Metropolitana (Tagliamento, Lemene, Livenza, Piave, Sile ecc.) le bellezze delle cittadine e le loro tradizioni.
Il programma in breve:
- Durante tutto il periodo menù dedicati a base di renga e baccalà in tutti i ristoranti di Concordia Sagittaria
- 27 Febbraio 30° Concorso Renga d’Oro e cena su prenotazione presso rist. Al Confin
- Weekend 1-2 e 8-9 Marzo Renga Tour in 13 locali della città
- Domenica 2 e 9 Marzo visite guidate con degustazione a cura di TVO srl